Economia politica AFM serale

Senza categoria
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

    1. I principali strumenti dell’intervento pubblico
    2. Le funzioni macroeconomiche di redistribuzione, stabilizzazione, sviluppo
    3. La spesa pubblica: struttura, dimensioni, effetti economici
    4. Il sistema delle entrate pubbliche. Le fonti di entrata. La pressione fiscale
    5. I diversi livelli della finanza pubblica. La finanza locale e il federalismo fiscale
    6. La finanza della protezione sociale. Forme di tutela e sistemi di finanziamento
    7. Funzione e struttura del bilancio pubblico: concetti generali ed evoluzione storica
    8. Il procedimento di formazione, approvazione e gestione del bilancio dello Stato
    9. L’equilibrio dei conti pubblici.
    10. certezza e semplicità dell’imposizione; princìpi generali e requisiti fondamentali; l’equità dell’imposizione;
    11. Il procedimento di determinazione del reddito ai fini fiscali
    12. L’imposta sul reddito delle persone fisiche
    13. L’imposta sul valore aggiunto
    14. L’imposta sul reddito delle società
    15. L’accertamento e la riscossione delle imposte sui redditi e dell’Iva
    16. I tributi regionali e locali

       

 

Leggi tutto

Contenuto del corso

Strumenti e funzioni della politica economica
I principali strumenti dell’intervento pubblico Le funzioni macroeconomiche di redistribuzione, stabilizzazione, sviluppo

Valutazioni e recensioni degli studenti

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione