Informazioni sul corso
Il corso si dividerà essenzialmente in due parti, nella prima verrà affrontata il magnetismo, le sue proprietà e le sue leggi fino ad arrivare ai campi magnetici variabili nel tempo e alla legge di Lenz.
La seconda parte affronterà la fisica moderna, cioè quell’insieme di fenomeni che portarono alla cosiddetta crisi della fisica classica e ai suoi paradossi, cioè il corpo nero, l’effetto fotoelettrico, l’effetto Compton, il modello atomico di Bohr, la quantizzazione dei livelli energetici fino ad accennare all’esperimento delle due fenditure, l’equazione di Schroedinger , la densità di probabilità e il laser.
Durante il corso verranno svolti molti esercizi ed esempi che schiariranno allo studente i suoi dubbi e nello stesso tempo lo affascineranno.
Infine partirò con una fase propedeutica allo svolgimento della prima parte come la corrente elettrica e la legge di Ohm.