Scienze Umane 5° Anno

Senza categoria
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Contenuto del corso

La cultura come forma di famiglia e parentela
Parentela, discendenza (parentado, lignaggi e clan), famiglia e matrimonio, nuclei familiari e gruppo domestico, endogamia ed esogamia

La cultura come organizzazione economica e politica
Beni e processi economici, antropologia economica, circolazione e produzione dei beni, consumo e utile dal punto di vista antropologico, sistemi politici non centralizzati (banda, tribù, Big Man e Great Men), sistemi politici centralizzati (Potentato e Stato, nazionale e dinastico) Lettura di approfondimento "Il potere del Big Man" di Francesca Giusti 

La cultura nella dimensione religiosa e rituale
Religione e Soprannaturale, Émile Durkheim e James G. Frazer, Ernesto De Martino e il fenomeno delle tarantate del Salento, la dimensione mitologica della religione, la dimensione rituale della religione e altri aspetti del culto (riti e tipologie), Arnold Van Gennep e Anthony F.C. Wallace, la religione come ricerca di un sistema culturale coerente, le ricerche sulla religione di Émile Durkheim e di Clifford James Geertz Lettura di approfondimento "La prospettiva religiosa dei Parrocchetti Bororo" di Clifford James Geertz

Verifica finale
Verifica finale sugli argomenti trattati nelle lezioni precedenti

Video di approfondimento Antropologia
Lezione di approfondimento video su alcune tematiche di antropologia discusse precedentemente (Lévi-Strauss, Geertz, Van Gennep, Malinowski, concetto di antropologia culturale)

Valutazioni e recensioni degli studenti

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione